giovedì 31 gennaio 2013

PIZZA NAPOLETANA

PIZZA NAPOLETANA STESA A MANO
IN QUESTO VIDEO UNA PICCOLA GUIDA SULLA MODO DI STENDERE UNA PIZZA A MANO ,UNA PIZZA ALTA TIPO LA PIZZA NAPOLETANA(TIPO...PERCHE' NAPOLI E' NAPOLI!!)

Una volta stesa la pizza collocarla all'interno di una teglia, condirla a piacimento e infornare in un forno
già caldo per 4/5 minuti ad una temperatura di 280° ......sento già il profumo, pronti!!
 ....Ok!!...Si cucina!

martedì 29 gennaio 2013

Ricetta per la Pasta Frolla

RICETTA PASTA FROLLA
Scusate la golosità ma io continuo con i dolci , ...pasta frolla!
...è già , quanti dolci si possono fare con la pasta frolla?.. un'infinità,
quindi saper farla è indispensabile ma anche semplice!
Occorrente:
-400 gr di farina
-un limone(facoltativo)
-4 uova
-180 gr di zucchero
-250 gr di burro
-un pizzico di sale

Cominciamo, prendiamo un contenitore dove mettiamo la farina,lo zucchero, il burro ,
ci grattuggiamo la buccia del limone(naturalmente non trattato),
lavorate il tutto con le dita fino a quando non si sbriciola come fosse pan grattato.
Capovolgete tutto su di un piano e formate una montagnetta con un buco al centro ,tipo un vulcano,
al centro del cratere del vulcano i 4 tuorli delle uova(il rosso) aggiungete un pizzico di sale.
Cominciate a mescolare con una forchetta andando piano piano a prendere la farina intorno.
Finite lavorando con le mani l'impasto fino a quando non diviene morbido ed elastico,
non lo lavorate troppo, non lo fate diventare troppo duro.
Coprite l'impasto con la pellicola e tenetelo in frigo fino al momento dell'utilizzo.
Vedremo inseguito svariati utilizzi.... va bè io vado a infornare i biscotti per la colazione di domani!

Pizza sottile stesa con il mattarello

In questo post illustreremo tramite questa guida video(se non visualizzi il video vai a questa video guida )come stendere una pizza sottile stesa con il mattarello . Non mancheranno assolutamente in seguito tutti gli approfondimenti che vi porteranno a cuocere una pizza (illustreremo anche la pizza alta alla napoletana), questo post è solo per mettere l'acquolina in bocca... seguiteci per ....
                                    ....Ok! ...Si Cucina!!

lunedì 28 gennaio 2013

Crema pasticcera

CREMA PASTICCERA
Sono sempre stato particolarmente goloso, soprattutto adoro i dolci!
Quindi una delle prime ricette non poteva che essere la base per molti dolci:
Crema pasticciera!
Ora vediamo di cosa abbiamo bisogno:
1/2 litro di latte, un limone,40gr di farina, 5 uova, 150 gr di zucchero.
Ora vediamo bene la procedura affinché' la crema venga bella cremosa e senza grumi:
Bollire il latte con la sola buccia del limone, nel frattempo sbattiamo solo il rosso delle uova(i tuorli) con lo zucchero poi aggiungiamo la farina.
Quando il latte arriva all'ebollizione abbassare la fiamma e aggiungere il composto ,mescolare con una frusta senza fermarsi fino al momento in cui vedete la crema che si rapprende.
A questo punto versare la crema in un contenitore e lasciar freddare, per evitare il formarsi di una patina coprire con della pellicola trasparente , poggiare la pellicola direttamente sulla crema in maniera da non creare condensa, il gioco e' fatto... Vedremo in seguito tanti dolci dove utilizzarla.
...scusate dimenticavo questa e' una variante della crema pasticciera, si possono avere diverse varianti, una per esempio la possiamo ottenere mettendo al posto della buccia di limone un baccello di vaniglia....
...siete pronti! ! ....Ok, si cucina!!!



venerdì 25 gennaio 2013

Spaghetti con gli Scampi

SPAGHETTI CON GLI SCAMPI

Un'idea facile da realizzare ... mmmh un primo con gli scampi 
.....si pensa subito al risotto, è già
mah!!! Perchè no!Potrebbe essere un'alternativa alle linguine all'astice ,
gli scampi si trovano molto più facilmente e il risultato sorprendente.
Con un goccio di olio extravergine di oliva far soffriggere uno spicchio d'aglio,peperoncino,
i pomodori ciliegini ,gli scampi e una foglia di basilico,rosolare un pochino , 
quindi aggiungete un pò di vino bianco, far evaporare ,
scolate in padella gli spaghetti cotti al dente e mentecare con cura...
...che fame!!!
...Ok Si cucina!

....CHI L'AVREBBE MAI DETTO!!!!

....ANNI FA(credo avessi 16 anni) ERO  IN VACANZA CON AMICI  IN UN CAMPEGGIO A VIESTE E MI SONO IMBATTUTO PER LA PRIMA VOLTA CON I FORNELLI(più che fornelli un fornellino da campeggio)
....risultato: DIGIUNO!
MI E' RIMASTA IMPRESSA LA SCENA DELLA PENTOLA GIRATA SOTTO SOPRA, INCREDIBILE LA PASTA NON CADEVA, INCOLLATA !!
ORA DOPO PARECCHIO TEMPO MI TROVO, GIA' DA UN PO' DI ANNI, A GESTIRE UN RISTORANTE PIZZERIA SEMPRE ALLE PRESE CON FORNELLI, FORNI E PADELLE!
CHI L'AVREBBE MAI DETTO...
...DETTO QUESTO SIETE PRONTI ANCHE VOI!!!!
 ALLORA : ..........
                                    OK, SI CUCINA!!!!!