giovedì 16 gennaio 2014

Crema Catalana




Ok ,prendiamoci per la gola!!
Un dolce buono , delicato.. e che mi ricorda le Rumblas di Barcellona!!!
Prendete un litro di latte , mettetene da parte una tazza e versate il resto in pentola.

Aggiungete un rametto di cannella e grattuggiate la buccia di un limone (non trattato), 
quindi accendete il fuoco.
Nel mentre prendete 8 uova,solo i rossi ,e sbatteteli per bene insieme a 250 g di zucchero.

Prendete la tazza di latte che avete messo da parte e scioglieteci 40 g di farina.

Raggiunta l'ebollizione abbassate la fiamma e versate le uova con lo zucchero e mescolate per bene ,
quindi versate la farina sciolta nella tazza di latte continuando sempre a mescolare fino a che la crema non si addensa . versate la crema nelle coppette di terracotta e lasciatele raffreddare in frigo per un paio d'ore.
Prendete la crema dal frigo, ricopritela di zucchero di canna, quindi caramellate con il bruciatore(prima foto), in alternativa potete mettere la crema al microonde con il grill.







venerdì 10 gennaio 2014

Spaghetti Mazzancolle e radicchio

Colore,profumo e sapore... particolari

Fate cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata
Togliere il guscio alle mazzancolle, lasciando solo la testa e la coda 
 fatele soffriggere insieme ad aglio , olio e peperoncino


aggiungete il radicchio


sfumate con del vino rosso,
qui io ho aggiunto anche dei gamberi precotti sgusciati


Scolate la pasta al dente , mentecate per bene quindi servite!!

venerdì 3 gennaio 2014

Risotto Provola affumicata e Salsa al Tartufo


Preparate un pò di brodo, Tagliate la provola affumicata a dadini.
Fate cuocere il riso in acqua salata ,aggiungere un cucchiaio del brodo che avete preparato, a metà cottura aggiungete una parte della provola in maniera che possa scogliersi, un cucchiaino di salsa di tartufa(va bene anche la salsa che vendono pronta in barattolo),  aggiungete del parmiggiano grattuggiato e mescolate bene.
Girate il riso continuamente in modo da non farlo attaccare alla padella!
Raggiunta la densità desiderata servite nel piatto aggiungendo i dadini di provola rimasti e, se avete usato tartufo fresco, delle scaglie di tartufo.