Soffriggere sedano ,carote e cipolla in una casseruola, quindi mettete l'arrosto e salate.
Lasciate rosolare l'arrosto , quindi aggiungete un pò di brodo, lasciate la casseruola coperta, per non farlo asciugare troppo ogni tanto aggiungete il brodo.
Aggiungete un pò di vino bianco a cottura quasi ultimata e scoperchiate, per controllare la cottura infilzate l'arrosto con un forchettone, se non esce sangue, l'arrosto è pronto.
Lasciate raffreddare un pò l'arrosto prima di tagliarlo, nel mentre , per ottenere la salsa per guarnire l'arrosto, mettete la salsa della cottura , insieme a carota , cipolla e sedano che avette cotto insieme all'arrosto in un mixer e frullate per bene... perfetto , potete servire!!!!!!!!
mercoledì 16 aprile 2014
mercoledì 9 aprile 2014
Coniglio in Umido
Tempo di crisi..., guardiamo ai prezzi!!!
Oggi , facendo la spesa ho trovato il coniglio in offerta... quindi vai con il coniglio in umido!!!!
Prendete cipolla,aglio, peperoncino e tritate per bene, quindi fate soffriggere in casseruola .
Aggiungete il coniglio spezzettato e fate rosolare per bene.
Aggiungete qualche ramo di rosmarino e della salvia, un pizzico di sale, ma non troppo(perchè dopo aggiungerete il brodo).
Rosolato il coniglio aggiungete un pò di vino bianco e lasciate evaporare , quindi aggiungete il brodo( se non avete avuto il tempo di preparare il brodo aggiungete un dado pronto mentre il vino bolle!).
Evaporato il vino aggiungete la passata di pomodoro, quindi lasciate cuocere , quindi servite!!!
Seguitemi su instagram per vedere altre idee: @oksicucina
Ciao, vi aspetto alla prossima ricetta!!!!!
Oggi , facendo la spesa ho trovato il coniglio in offerta... quindi vai con il coniglio in umido!!!!
Prendete cipolla,aglio, peperoncino e tritate per bene, quindi fate soffriggere in casseruola .
Aggiungete il coniglio spezzettato e fate rosolare per bene.
Aggiungete qualche ramo di rosmarino e della salvia, un pizzico di sale, ma non troppo(perchè dopo aggiungerete il brodo).
Rosolato il coniglio aggiungete un pò di vino bianco e lasciate evaporare , quindi aggiungete il brodo( se non avete avuto il tempo di preparare il brodo aggiungete un dado pronto mentre il vino bolle!).
Evaporato il vino aggiungete la passata di pomodoro, quindi lasciate cuocere , quindi servite!!!
Seguitemi su instagram per vedere altre idee: @oksicucina
Ciao, vi aspetto alla prossima ricetta!!!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)