FIN DA QUANDO ERO BAMBINO ERA UNO DEI MIEI PIATTI PREFERITI!!
....QUANDO ANDAVAMO FUORI A CENA :
CHE PRENDI?
RISPOSTA SCONTATA, RISOTTO ALLA CREMA DI SCAMPI!!
ADESSO VAI!!!..PADELLA IN MANO!
SOFFRIGGERE UNO SPICCHIO D'AGLIO INSIEME A DEGLI SCAMPI SPACCATI,
SFUMARE CON UN PO' DI COGNAC E LASCIARE EVAPORARE,
QUINDI AGGIUNGERE UNA PUNTA DI PASSATA DI POMODORO E UN PO' DI PANNA FRESCA(IN ALTERNATIVA PANNA DA CUCINA E AGGIUNGETE UN PO' DI LATTE) ,
ABBONDARE UN POCHINO IN MANIERA DA FAR CUOCERE IL RISO (PARBOILED),
GIRARE IN MANIERA CONTINUA IN MODO DA NON FAR ATTACCARE IL RISO ALLA PADELLA,
SE QUANDO RAGGIUNGETE IL GRADO DI DENSITA' DESIDERATO IL RISO ANCORA NON E' COTTO AGGIUNGERE UN 'ALTRO PO' DI PANNA E LASCIATE CUOCERE.... OK SI CUCINA!!!
un piccolo consiglio: la crema si prepara molto velocemente, mentre la cottura del riso è più lunga per evitare di aggiungere troppa panna o latte ,potete cuocere prima il riso a metà cottura in abbondante acqua già salata (in maniera di non aggiungere sale durante la preparazione della crema ),per poi terminare la cottura del riso insieme alla crema.
mercoledì 27 febbraio 2013
martedì 19 febbraio 2013
MAZZANCOLLE AL COGNAC....
NELL'IMMAGINE QUI SOPRA C'E' LA MIA CENA DI QUESTA SERA!
VEDIAMO COSA C'E':
IN PRIMO PIANO UN BEL PIATTO DI SCAMPI ALLA GRIGLIA,
POI DUE BEI CALICI DI VINO, IL CHE CI DICE DUE COSE , LA PRIMA E' CHE ERO IN COMPAGNIA,PRESUMIBILMENTE UNA DOLCE COMPAGNIA, L'ALTRA E' CHE STO ACCOMPAGNANDO LA CENA CON UN VINO BIANCO.UN VINO CHE IO BEVO SPESSO IN QUANTO HA UN BUON RAPPORTO QUALITA'/PREZZO, QUINDI VE LO CONSIGLIO: VERMENTINO DI GALLURA GIOGANTINU, GUSTO SECCO,RETROGUSTO AMAROGNOLO,INTENSO E PROFUMATO, NON COPRE IL SAPORE DEL PESCE MA LO ACCOMPAGNA.
IN SECONDO PIANO SI NOTA UN BEL PIATTO DI MAZZANCOLE , DALLA FOTO NON SI VEDE ,MA SONO AL COGNAC.
APPROFITTO DI QUESTO PER DIRVI VELOCEMENTE LA PROCEDURA,SEMPLICE MA GUSTOSA:
SGUSCIATE LE MAZZANCOLLE LASCIANDO LA TESTA E LA CODA(COME SCENA), SCALDATE BENE UNA PADELLA E METTETE POI SOPRA LE MAZZANCOLLE,MENTRE ROSOLANO AGGIUNGETE UN PO' DI COGNAC E FATE EVAPORARE...
...BUON APPETITO, IO HO GIA' DATO ;-)
domenica 17 febbraio 2013
TORTA DELLA NONNA
TORTA DELLA NONNA
VI PIACONO I DOLCI , MA A FINE PASTO VI PIACE ANCHE MANGIARE UN BISCOTTO, UN TOZZETTO , QUESTA POTREBBE ESSERE UNA SOLUZIONE CHE COMBINA LE DUE COSE!
COMINCIAMO:
PRENDETE LA PASTA FROLLA PREPARATA SEGUENDO LA NOSTRA RICETTA
DIVIDETELA IN DUE PARTI UGUALI E STENDETE CON UN MATTARELLO SEPARATAMENTE OGNUNA DELLE DUE PARTI.
STENDETE IN MANIERA DA OTTENERE DUE CERCHI DI 30 CM DI DIAMETRO, (PER UN TEGLIA DI 28 CM DI DIAMETRO),
AIUTATEVI SPORCANDO IL MATTARELLO CON UN PO' DI FARINA,PER NON FARLO ATTACCARE CON L'IMPASTO, SE VOLETE POTETE STENDERE L'IMPASTO DIRETTAMENTE SULLA CARTA DA FORNO E
METTETE UNO DEI DUE CERCHI CHE AVETE CREATO NELLA FORMA PER CROSTATE (IN QUESTO CASO UNA TEGLIA DI 28 CM DI DIAMETRO), SE NON AVETE LA CARTA DA FORNO A DISPOSIZIONE O, SEMPLICEMENTE PREFERITE ,POTETE IN ALTERNATIVA PASSARE DEL BURRO SU TUTTA LA TEGLIA PER NON FAR ATTACCARE L'IMPASTO.
RIEMPITE CON TUTTA LA CREMA PASTICCERA AL LIMONE CHE AVETE PREPARATO SEGUENDO LA NOSTRA RICETTA
RICOPRITE CON IL SECONDO CERCHIO E CHIUDETE I BORDI ,SE PREFERITE AIUTATEVI CON UNA FORCHETTA
INFORNATE IN FORNO GIA' CALDO A 180° PER 35/40 MINUTI
RICOPRIRE CON PINOLI E POI ZUCCHERO A VELO.....
VI PIACONO I DOLCI , MA A FINE PASTO VI PIACE ANCHE MANGIARE UN BISCOTTO, UN TOZZETTO , QUESTA POTREBBE ESSERE UNA SOLUZIONE CHE COMBINA LE DUE COSE!
COMINCIAMO:
PRENDETE LA PASTA FROLLA PREPARATA SEGUENDO LA NOSTRA RICETTA
DIVIDETELA IN DUE PARTI UGUALI E STENDETE CON UN MATTARELLO SEPARATAMENTE OGNUNA DELLE DUE PARTI.
STENDETE IN MANIERA DA OTTENERE DUE CERCHI DI 30 CM DI DIAMETRO, (PER UN TEGLIA DI 28 CM DI DIAMETRO),
AIUTATEVI SPORCANDO IL MATTARELLO CON UN PO' DI FARINA,PER NON FARLO ATTACCARE CON L'IMPASTO, SE VOLETE POTETE STENDERE L'IMPASTO DIRETTAMENTE SULLA CARTA DA FORNO E
METTETE UNO DEI DUE CERCHI CHE AVETE CREATO NELLA FORMA PER CROSTATE (IN QUESTO CASO UNA TEGLIA DI 28 CM DI DIAMETRO), SE NON AVETE LA CARTA DA FORNO A DISPOSIZIONE O, SEMPLICEMENTE PREFERITE ,POTETE IN ALTERNATIVA PASSARE DEL BURRO SU TUTTA LA TEGLIA PER NON FAR ATTACCARE L'IMPASTO.
RIEMPITE CON TUTTA LA CREMA PASTICCERA AL LIMONE CHE AVETE PREPARATO SEGUENDO LA NOSTRA RICETTA
RICOPRITE CON IL SECONDO CERCHIO E CHIUDETE I BORDI ,SE PREFERITE AIUTATEVI CON UNA FORCHETTA
INFORNATE IN FORNO GIA' CALDO A 180° PER 35/40 MINUTI
RICOPRIRE CON PINOLI E POI ZUCCHERO A VELO.....
giovedì 14 febbraio 2013
SAN VALENTINO...DOLCE ESTIVO,FRAGOLE E CHANTILLY
CREMA CHANTILLY E FRAGOLE
LO SO,LO SO,NON E' PERIODO... MA,VISTO IL GIORNO...POI IO L'ADORO!!
SEMPLICE ,VELOCE E DELICATO
OCCORRENTE:
PRENDETE UN PO' DI CREMA PASTICCERA CHE AVETE PREPARATO SEGUENDO QUESTA PRECEDENTE RICETTA , LASCIATELA RAFFREDDARE PER BENE, MONTATE UN PO' DI PANNA,MESCOLATELE INSIEME PER BENE OTTENENDO LA CHANTILLY, CHE VERSERETE IN UNA COPPETTE, TAGLIATE LE FRAGOLE E AGGIUNGETELE SOPRA
LO SO,LO SO,NON E' PERIODO... MA,VISTO IL GIORNO...POI IO L'ADORO!!
SEMPLICE ,VELOCE E DELICATO
OCCORRENTE:
POTETE POI GUARNIRE IL TUTTO CON UN'ALTRO PO' DI PANNA MONTATA , UNA FRAGOLA INTERA E UN PO' DI TOPPING ALLA FRAGOLA O AI FRUTTI DI BOSCO
OGGI E' SAN VALENTINO, ACCOMPAGNATE CON UNA COPPA DI CHAMPAGNE ,POI....
giovedì 7 febbraio 2013
...DALLA BOXE ALLA CUCINA....
VI E' MAI ACCADUTO DI PENSARE: MA SONO PROPRIO IO? MA QUESTA E' PROPRIO LA MIA VITA?
..BEH QUELLO A SINISTRA NELLA FOTO ERO IO .. DOVEVO ANCORA COMPIERE 14 ANNI
E GIA', IL MIO PRIMO INCONTRO DI PUGILATO, STAVO CERCANDO DELLE COSE NELL'ARMADIO E MI SONO CADUTE IN MANO QUESTE DUE FOTO, QUEST'ULTIMA E' DI QUALCHE ANNO PIU' TARDI
E PROPRIO QUELLO CHE E' SUCCESSO A ME CON IN MANO QUESTE DUE FOTO:
CHI SONO IO QUELLO O QUESTO?
CRISI D'IDENTITA'?NO, SONO SEMPRE IO!!!
PER QUESTO CHE LA VITA E' BELLA, VARIA, PIENA DI EMOZIONI, COME L'ECCITAZIONE CHE PROVOCANO I CAZZOTTI CHE TI SFIORANO IL VISO,
COME IL PIACERE ,LA SODDISFAZIONE DI PREPARARE NON SO', QUEI SPAGHETTI ALLE MAZZANCOLLE CHE HO PREPARATO IERI E SOPRATTUTTO POI L'ESTASI DI MANGIARLI ACCOMPAGNATI AD UN BICCHIERE FRESCO DI VERMENTINO DI GALLURA!!!! ...CHE VITA!!
...DAI CAZZOTTI ALLE PADELLE....PER L'APPUNTO DEVO ANDARE I FORNELLI MI ATTENDONO! QUINDI.... OK!... SI CUCINA!
..BEH QUELLO A SINISTRA NELLA FOTO ERO IO .. DOVEVO ANCORA COMPIERE 14 ANNI
E GIA', IL MIO PRIMO INCONTRO DI PUGILATO, STAVO CERCANDO DELLE COSE NELL'ARMADIO E MI SONO CADUTE IN MANO QUESTE DUE FOTO, QUEST'ULTIMA E' DI QUALCHE ANNO PIU' TARDI
E PROPRIO QUELLO CHE E' SUCCESSO A ME CON IN MANO QUESTE DUE FOTO:
CHI SONO IO QUELLO O QUESTO?
CRISI D'IDENTITA'?NO, SONO SEMPRE IO!!!
PER QUESTO CHE LA VITA E' BELLA, VARIA, PIENA DI EMOZIONI, COME L'ECCITAZIONE CHE PROVOCANO I CAZZOTTI CHE TI SFIORANO IL VISO,
COME IL PIACERE ,LA SODDISFAZIONE DI PREPARARE NON SO', QUEI SPAGHETTI ALLE MAZZANCOLLE CHE HO PREPARATO IERI E SOPRATTUTTO POI L'ESTASI DI MANGIARLI ACCOMPAGNATI AD UN BICCHIERE FRESCO DI VERMENTINO DI GALLURA!!!! ...CHE VITA!!
...DAI CAZZOTTI ALLE PADELLE....PER L'APPUNTO DEVO ANDARE I FORNELLI MI ATTENDONO! QUINDI.... OK!... SI CUCINA!
Etichette:
BOXE,
CAZZOTTI,
cucina,
ECCEZIONALE,
ESTASI,
PADELLE,
PIACERE,
PUGILATO,
SODDISFAZIONE,
VITA
domenica 3 febbraio 2013
CROSTATA CON LA CIOCCOLATA,MARMELLATA....
CROSTATA CON LA CIOCCOLATA,MARMELLATA....A PIACIMENTO
OH!!! COMINCIAMO FINALMENTE A FARE QUALCOSA,UTILIZZANDO LA RICETTA DELLA PASTA FROLLA, UNA SEMPLICE CROSTATA, IL PROCEDIMENTO E' LO STESSO SIA SE SI UTILIZZA LA MARMELLATA CHE SE SI PREFERISCE LA CIOCCOLATA.
OH!!! COMINCIAMO FINALMENTE A FARE QUALCOSA,UTILIZZANDO LA RICETTA DELLA PASTA FROLLA, UNA SEMPLICE CROSTATA, IL PROCEDIMENTO E' LO STESSO SIA SE SI UTILIZZA LA MARMELLATA CHE SE SI PREFERISCE LA CIOCCOLATA.
PRENDETE LA PASTA FROLLA E STENDETELA ,SE PREFERITE POTETE FARLO METTENDOLA GIA' SULLA CARTA DA FORNO E AIUTANDOVI CON UN PIZZICO DI FARINA.RIPONETE LA PASTA STESA AL'INTERNO DI UNA TEGLIA E RIEMPITE CON LA CIOCCOLATA(COME HO FATTO IO NELLA FOTO) O A PIACIMENTO.
STENDETE UN'ALTRO POCHINO DI PASTA FROLLA E TAGLIATELA A STRISCE CHE PONETE SULLA BASE,COME LA FOTO
METTETE IL TUTTO IN FORNO, GIA' CALDO A 160°, 25 MINUTI E VUOLA'.....
PRONTI? ......OK!...SI CUCINA!
OPS...COME POTETE VEDERE DALLA FOTO MANCANO DELLE STRISCE ....
...MA E' STATO UN FUORI PROGRAMMA, STAVO PREPARANDO UNA TORTA DELLA NONNA(VEDREMO IN SEGUITO)....E, RIMASTA UN PO' DI PASTA FROLLA E DEL CIOCCOLATO LA MIA GOLOSITA' HA AVUTO IL SOPRAVVENTO!!!!!
Etichette:
cioccolata,
crostata,
forno,
marmellata,
pasta frolla,
Ricetta,
torta
venerdì 1 febbraio 2013
CUCINA?... SEI UOMO....
AH,AH,AH...PICCOLA PARENTESI FRA LE RICETTE!
PRIMOGENITO MASCHIO+2 SORELLE FEMMINE+FAMIGLIA ALL'ANTICA= CUCINA?
CUCINA?CHE SIGNIFICA !
FINO ALL'ETA' DI 22 ANNI NON SAPEVO NEMMENO ACCENDERE IL FORNELLO.
MAGARI DA BAMBINO PER GIOCARE PRENDEVO LO STRACCIO E FACEVO IL GIRO SUI MOBILI!! ...MII!! ...SACRILEGIO!
...MA E' UN MASCHIO MICA UNA FEMMINA ...VIA LO STRACCIO!
NEANCHE A DIRLO, DUE SORELLE FEMMINE, NON TI PUOI NEMMENO AVVICINARE AI FORNELLI, DOPO MAMMA, SPETTA A LORO..
.....AH,AH , AH,!!! ... MI RICORDO ANCORA LA SCENA:
MAMMA ESCE DI CASA E, RACCOMANDANDOSI CON MIA SORELLA (PER PRIVACY NON DICO QUALE),DICE: MI RACCOMANDO BRUCIA L'AGLIO!
... QUANDO MAMMA TORNA E SI ACCORGE DELL'ACCADUTO GUARDA MIA SORELLA CHE ESCLAMA: SCUSA MI HAI DETTO TU DI BRUCIARE L'AGLIO!
PRIMOGENITO MASCHIO+2 SORELLE FEMMINE+FAMIGLIA ALL'ANTICA= CUCINA?
CUCINA?CHE SIGNIFICA !
FINO ALL'ETA' DI 22 ANNI NON SAPEVO NEMMENO ACCENDERE IL FORNELLO.
MAGARI DA BAMBINO PER GIOCARE PRENDEVO LO STRACCIO E FACEVO IL GIRO SUI MOBILI!! ...MII!! ...SACRILEGIO!
...MA E' UN MASCHIO MICA UNA FEMMINA ...VIA LO STRACCIO!
NEANCHE A DIRLO, DUE SORELLE FEMMINE, NON TI PUOI NEMMENO AVVICINARE AI FORNELLI, DOPO MAMMA, SPETTA A LORO..
.....AH,AH , AH,!!! ... MI RICORDO ANCORA LA SCENA:
MAMMA ESCE DI CASA E, RACCOMANDANDOSI CON MIA SORELLA (PER PRIVACY NON DICO QUALE),DICE: MI RACCOMANDO BRUCIA L'AGLIO!
... QUANDO MAMMA TORNA E SI ACCORGE DELL'ACCADUTO GUARDA MIA SORELLA CHE ESCLAMA: SCUSA MI HAI DETTO TU DI BRUCIARE L'AGLIO!
Iscriviti a:
Post (Atom)