domenica 17 novembre 2013

Pasta e Fagioli ,veloce , espressa


Immaginate:
Inverno , freddo, piove!
fame,tanta!
frigo ,vuoto!
Due alternative, la prima per i più coraggiosi, per i più temerari è quella di coprirsi per bene , 
armarsi di ombrello e uscire!A cena fuori o a far provviste... bbbrrrh.. ho già i brividi!
 Che dire: in bocca al lupo!
Seconda alternativa, siete al calduccio, magari in pigiama, magari anche domenica e magari anche in buona compagnia , con la giusta atmosfera!!!
Uscire?... nemmeno morti!!
Beh, se avete una manciatina di spaghetti e una scatola di fagioli (naturalmente se avete i fagioli secchi , ammollo una sera prima) , questi potrebbero essere la vostra salvezza!!
Una procedura rapida , veloce, con pochi ingredienti , potrebbe sembrare un pò poverina.... da provare!!!
Se siete in due bastano 100gr di spaghetti e una scatola di fagioli.
Mettete in pentola un pò d'olio con uno spicchio d'aglio e fate soffriggere.
Aggiungete i fagioli + 2 mestoli d'acqua e portate ad ebollizione,
quindi spezzate un peperoncino, una spolverata di prezzemolo e 
aggiungete gli spaghetti spezzettandoli e aggiustate di sale.
Quando raggiungete il grado di densità che preferite servite!!
fffiiiiuuuu! Salvezza !!.... sopravvissuti anche a questo!!!! ;-)

martedì 12 novembre 2013

Penne Noci Pere Gorgonzola

Cuocete la pasta in abbondante acqua salata.
Sbucciare una pera e tagliare a pezzetti (senza la parte dei semini), spezzettare le noci, tagliare a cubetti il gorgonzola.

Fate soffriggere un pezzetto d'aglio con un pezzettino di cipolla tagliati finemente,aggiungete le pere tagliate e le noci, rosolate , aggiungete un pò d'acqua di cottura della pasta quindi il gorgonzola e una spolverata di pepe.

Fate sciogliere il gorgonzola poi scolate la pasta al dente e mentecate per bene, quindi servite aggiungendo qualche pezzetto di noce e qualche fettina di pera.

domenica 10 novembre 2013

Rigatoni alla Carbonara cremosa ... ma senza panna!

Questa è una ricetta abbastanza scontata per chi abita a Roma e dintorni,però :
c'è a chi piace cremosa, c'è a chi piace con l'ovo (uovo in italiano) ben cotto,
quindi spiegherò una tecnica per regolare a vostro piacimento il grado di "cottura " dell'uovo:
nella carbonara per favore non metteteci la Panna!!
Altro dibattito: pancetta o guanciale? Beh prendete uno dei due a piacimento e tagliatelo a cubetti (nell'esempio ho utilizzato la pancetta), mettete in padella e fate soffriggere.
Intanto mettete a cuocere il tipo di pasta che preferite in abbondante acqua salata (io preferisco i rigatoni).
Rosolata la pancetta sfumate con un pò d'acqua di cottura e spegnete il fuoco.

Mentre la pasta si cuoce prendete l'uovo(1 per ogni porzione)apritelo in un recipiente e aggiungete un pò di pepe e... nuova discussione!! Ci va il parmigiano o il pecorino romano? Beh io lascerei fare ai gusti , ma credo che la soluzione migliore sia mettere ora un pò di parmigiano e sbatterlo insieme all'uovo e usare il pecorino da spolverare sopra una volta pronta !
Quindi sbattete bene tutto e mettetelo da parte.
Scolate la pasta al dente e mettetela in padella, fate in modo che rimanga anche un pò d'acqua (potete aggiungerne un pò) .
Qui c'è il trucchetto , versate l'uovo in padella e mescolate, avendo aggiunto un pò d'acqua rimarrà liquido, ora accendete il fuoco e mescolate continuamente, piano piano il liquido si trasformerà in crema.
Ora raggiunto il grado di densità che preferite (se preferite l'uovo ben cotto tipo frittata basta lasciarlo un pò di più in padella oppure non aggiungere  precedentemente l'acqua),servite nel piatto quindi spolverata di Pecorino Romano!! ... Ok Si Cucina !!!!

martedì 5 novembre 2013

Spiedini di Gamberoni con miele e limoni di Sorrento


Sgusciare i gamberoni e lasciare solo la coda
Prendere lo stecco per lo spiedino e infilzare alternativamente un gamberone e una fettina di limoni di Sorrento
Scaldate l'olio in padella e scottate i gamberi da ambo i lati

Aggiungere un pò di miele e fate caramellare, poi versate un pò di vino bianco , spremete mezzo limone di Sorrento, un chicco di burro infarinato e fate cremolare.
Servire sul piatto lo spiedino e versate sopra la cremina che avete preparato

sabato 19 ottobre 2013

Spezzatino di vitellone con patate e piselli

Questa settimana ho ordinato la noce di vitella, torno al ristorante :
noce di vitellone... 3,5 kg...va bè!....spezzatino per tutti!!!!!
Soffriggere una cipolla quindi aggiungere la carne tagliata a pezzi ,poi le patate(sempre tagliate a pezzi),
sfumate con bicchiere di vino bianco poi coprite la pentola con il coperchio,
Quando si secca aggiungete un pò d'acqua, quindi aggiungete anche i piselli e aggiustate di sale.

Assaggiate le patate, quando sono pronte... servite a tavola...sempre se non finisce prima!!!!!!!!

martedì 15 ottobre 2013

Straccetti di Filetto di Manzo con Rucola e Grana



Vai!! In padella aglio ,olio extravergine , peperoncino e soffriggere. Aggiungere il filetto precedentemente tagliato a pezzi piccoli(stracciato). Rosolatelo un pochino quindi aggiungere un pochino di vino bianco e lasciare evaporare. Per fare la cremina aggiungete una noce di burro infarinata .Fate scogliere.

Servite nel piatto e ricoprite con rucola (precedentemente condita con olio sale limone)e scaglie di grana.
Un consiglio...munitevi di pane per il sughetto! ;-)

giovedì 10 ottobre 2013

Biscotti Funghetti con cioccolato



Io li sto già mangiando!! ;-)
Prendete 250 g di farina,150 di zucchero, 2 uova, un pizzico di vanillina e una punta di lievito di birra, mescolate insieme e poi dividete a metà.

In una metà aggiungete mezzo cucchiaio di cacao e mescolate.

Formate 2 palle e riponetele in frigo per 30 minuti.
Prendete la pasta chiara e formate 25 bastoncini, prendete la pasta scura e formate 25 palline, quindi unitele.
Mettete le forme preparate su una teglia ricoperta da carta da forno

 ed infornatele nel forno (già caldo) per circa 10 minuti.

Ok.... ora potete mangiarli anche voi!!!!!

martedì 9 luglio 2013

Polpette di Pesce Spada

Io dico a mio figlio: il pesce è pronto!!... e mio figlio: papà non ho fame!!

Questa volta ti ho fregato!!!Polpette ....di Pesce Spada...ah,ah,ah...ne ha mangiate 6(non aveva fame!!)
Ingredienti: 1 kg di pesce spada, 300 gr di grana padano grattuggiato,2 uova, due panini del giorno prima,1 limone non trattato 1 spicchio d'aglio,un ciuffo di prezzemolo,farina,pan grattato,olio di semi, sale, pepe.
(con queste quantità ne vengono molte , potete dimezzare solo la quantità del pesce spada e del grana padano)
Andiamo con la preparazione:
mettete il pane in una scodella con acqua.tritate il prezzemolo e l'aglio.
Macinare il Pesce Spada e mettetelo in una scodella insieme al grana padano,il prezzemolo,aglio,le uova,la scorza del limone grattuggiata e una spolverata di pan grattato. 



Strizzate bene il pane e unite la mollica ed unitela al resto.Aggiungete sale e pepe.
Formate delle polpette, infarinatele 

e friggete in olio bollente

domenica 23 giugno 2013

Scaloppine al limone

Scegliete le fettine di carne che preferite tra petto di pollo,maiale, meglio se vitella.
Fate scaldare un pò l'olio in padella(poco), nel mentre passate le fettine nella farina,una spolverata, quindi mettete in padella.Fate soffriggere(se avete messo troppo olio scolatelo) , salate le fettine quindi giratele e salate di nuovo.  Spremetevi un limone e aggiungete un pò d'acqua,quindi infarinate una noce di burro e fatelo scioglie mentre il limone e l'acqua si cremolano.
Ora resta solo da servire e buon appetito!!

RISOTTO FIORI DI ZUCCA E GAMBERETTI


Occorrente: 1 spicchio d'aglio, riso parboiled(io preferisco il "Gallo"),fiori di zucca,panna fresca,zafferano,cognac,olio extravergine d'oliva,sale

Facciamo soffriggere l'aglio con un goccio di olio extravergine d'oliva ,poi aggiungiamo i gamberetti ed i fiori di zucca,rosoliamo i gamberetti quindi aggiungiamo un goccio di cognac e lasciamo evaporare.
Aggiungiamo la panna fresca ed un pizzico di zafferano, quindi facciamo cuocere il riso all'interno, girando continuamente.Quando il condimento diventa cremoso è pronto, controllate però la cottura del riso , se ancora crudo aggiungete della panna o acqua e fate nuovamente tirare .

Notate: potete utilizzare al posto della panna fresca la panna da cucina ed aggiungere un pò di latte.

domenica 16 giugno 2013

Linguine all'Astice


Linguine all'Astice
Si trovano spesso in pescheria gli Astici vivi
..... sempre incuriositi ma non vi siete mai azzardati a comprarli ....beh, fatelo!!!!
Mi raccomando gli elastici alle chele in maniera da non farvi male!

Giunti a casa metteteli un paio d'ore in congelatore in maniera da stordirli oppure immergeteli in una pentola piena d'acqua mentre bolle(chiudete subito con il coperchio!) .
Spaccate a metà gli Astici,
 mentre cuocete le linguine (io non avevo linguine ho utilizzato i vermicellini n°7),
fate soffriggere uno spicchio d'aglio e peperoncino in olio extravergine d'oliva ,
aggiungete i pomodorini ciliegini e una spolveratina di prezzemolo , poi gli Astici, 
quindi sfumate con del cognac e lasciate evaporare.
Scolate la pasta al dente ,mentecate con cura, quindi servite!!!!


domenica 26 maggio 2013

Merluzzo al forno gratinato

Oggi ho comprato dei filetti di merluzzo(eh,eh,gia' sfilettato!!!callo e'!!!) e ho deciso di farli gratinati!
Prima di iniziare controllate il merluzzo , perche' anche se gia' pronto, spesso presenta ancora molte spine.
Prendete una ciotola dove metterete: olio extravergine d' oliva, sale, prezzemolo, uno spicchio d'aglio. Prendete un'altra ciotola dove metterete il pangrattato. Immergete il merluzzo nella prima ciotola,poi nella seconda ricoprendolo di pangrattato.

Prendete un tegame versateci un filo d'olio d'oliva quindi poggiateci i filetti di merluzzo che avete preparato e infornate in forno a 180gradi per circa 15/20 minuti

mercoledì 17 aprile 2013

SFORNATO DI PATATE - CATTÒ


Questa mattina sono andato a trovare mia nonna e mi è venuto in mente un piatto che faceva sempre, lo preparava mantenendo le abitudini  prese nel dopo guerra , quando i soldi non c'erano , il cibo era poco , la famiglia numerosa.
Un piatto a base di patate , mi ricordo quando ero piccolino e in strada passava il camion gridando " mille lire, un sacco di patate , mille lire", tempi ormai lontani...
lo stesso sacco di patate ora arriva quasi a ....!!!!
...possiamo comunque considerarlo un piatto economico!
Sbuccio le patate(mi ricorda un pò le punizioni sotto militare), metto a bollire in acqua salata .
....nel frattempo apro il frigo ,cosa c'è:
la parte finale del prosciutto cotto, beh da tagliare all'affettatrice è un pò scomodo ,
quindi lo utilizzo per la nostra ricetta e lo taglio a dadini
poi che ho :2 fettine di prosciutto crudo e 2 di salame dolce,tutti e due troppo poco per un panino(a me piace carico!),quindi li prendo e li taglio a pezzettini
poi che c'è: un pezzettino di caciotta, beh questa ci sta proprio bene , e la taglio a dadini.

Una volta pronte le patate mettetele in un recipiente e schiacciatele bene(io un pò le frullo) poi unitevi tutto il resto che avete raccimolato,mischiate bene , quindi mettetelo in teglia e infornate in forno già caldo a 220° per circa 10 minuti .
Con i tempi che corrono abbiamo tutti spesso bisogno di risparmiare e credo che riprendere l'abitudine(ormai persa) a valorizzare ciò che abbiamo ci può aiutare a riscoprire sapori e tradizioni della nostra terra, della nostra storia
..... saranno i ricordi ma questo piatto per me ha un sapore unico!!!
..nel rispetto della ricetta potete usare ciò che avete in frigo: pancetta, affettati, mozzarella...
Il suo cattò era sempre diverso, sempre in base a ciò che aveva ...e quando aveva poco ...era quasi solo patate!...TI VOGLIO BENE NONNA!!

domenica 7 aprile 2013

MIRTO DI SARDEGNA... come l'ho conosciuto...

...PIACERE, SONO IL MIRTO DI SARDEGNA!
BEH...COME E QUANDO L'HO CONOSCIUTO? INTANTO PER CHI DI VOI CHE NON LO CONOSCE ,VI DICO COS'È!
 IL MIRTO È UN LIQUORE TIPICO SARDO ,DOLCE E PROFUMATO RICAVATO DA BACCHE CHE CRESCONO SPONTANEAMENTE LUNGO LE COSTE E NELL'ENTROTERRA DELLA SARDEGNA ED È OTTIMO SERVITO GHIACCIATO A FINE PASTO!

La mia conoscenza con il Mirto di Sardegna risale a 15/17 anni fà, in una situazione un pò particolare.
Eravamo in Sardegna per dei combattimenti di Pugilato , dopo i combattimenti andiamo tutti insieme con l'organizzazione dell'evento a cena .
Durante la cena ,un pò euforici perchè quasi tutti avevamo messo ko l'avversario, abbiamo cominciato ad assaggiare questo liquore che tra una risata ed un brindisi ha reso tutti un pò alticci.
Il dopo cena e la notte trascorrono velocemente tra roccamboleschi eventi che tra discoteca,rissa, persone scomparse e qualcuna inventata(Maria!) ci portano la mattina dopo quasi a perdere l'aereo!!!
... un liquore dolce che si fa bere, ma che conta comunque 30/35°
...quindi bere con moderazione!!!

venerdì 5 aprile 2013

PENNE ALLA BOSCAIOLA

SOFFRIGGERE IN POCO OLIO D'OLIVA LA SALSICCIA , AGGIUNGERE I FUNGHI CHAMPIGNON TAGLIATI A FETTINE, AGGIUNGETE UN PÒ DI PANNA FRESCA, SCOLATE LA PASTA AL DENTE (generalmente uso le fettuccine ma in questo caso mi hanno chiesto le penne)
MENTECATE BENE QUINDI IMPIATTATE.
se vi piacciono potete aggiungere anche i piselli!

giovedì 4 aprile 2013

COLAZIONE DI PASQUA " I SEGNAPOSTI"

COLAZIONE PASQUALE: L'ABBIAMO INIZIATA A 12,00 PERCIÒ .....IMMAGGINATE A CHE ORA È FINO IL PRANZO!!!!
SALAME CORALLINA, PIZZA  PASQUALE AL FORMAGGIO CHE ABBIAMO PREPARATO IN QUESTO POST,UOVA SODA ....
UOVA SODE , HANNO AVUTO UN DOPPIO RUOLO, PRIMA DI ESSERE MANGIATE HANNO AVUTO LA FUNZIONE DI SEGNAPOSTO ....
E SI, SOTTO IL NOME, MA PER CHI NON SA LEGGERE UN VELOCE SCHIZZO DELLA PERSONA A CUI IL POSTO È ASSEGNATO,
                SI! TAGGATI ANCHE A PASQUA!!!!
...beh schizzi molto veloci quindi alcuni molto somiglianti..... altri un pò meno!

martedì 2 aprile 2013

PENNE AL SALMONE

Volete far contenti grandi e piccini .... vai con le penne al salmone!!!
sciogliete in padella un cubetto di burro , fateci rosolare il samone, sfumate con un pò di cognac, lasciate evaporare.
Aggiungete ora un pò di panna fresca(se non avete potete usare panna da cucina e allungare con un pò di latte) , una punta di passata di pomodoro per dar colorefate diventase più densa quindi mentecate in padella le penne scolate al dente... spolveratina di prezzemolo....e per la cena siete un pezzo avanti!!!

giovedì 28 marzo 2013

PENNE ZUCCHINE PACHINO E ALICI



PULITE LE ALICI(togliete testa,coda ,le viscere e la spina centrale, o se preferite potete usare le alici già pulite, anche quelle sottolio!!)NEL MENTRE FATE CUOCERE LE PENNE IN ABBONDANTE ACQUA SALATA,FATE SOFFRIGGERE L'AGLIO CON OLIO D'OLIVA, AGGIUNGETE LE ALICI CON I POMODORINI CILIEGINI E LE ZUCCHINE TAGLIATE A RONDELLE,UN PÒ DI PREZZEMOLO,ROSOLATE E POI SFUMATE CON UN PÒ DI VINO BIANCO.
SCOLATE LA PASTA AL DENTE POI METTETELA IN PADELLA E MENTECATE PER BENE.
SERVITE LE PENNE CON UNA SPOLVERATINA DI PREZZEMOLO FRESCO

domenica 24 marzo 2013

PIZZA PASQUALE AL FORMAGGIO


 ...e Dopo questa preparazione mi son bruciato tutti gli effetti positivi della corsa di stamattina!

ingrdienti:
100ml di latte
100ml di olio di semi
6 uova intere
300 gr di farina 00
50 gr di lievito di birra
10 gr di sale
100 gr di parmiggiano grattuggiato
200 gr di pecorino grattuggiato
100 gr di parmiggiano a pezzetti

SBATTETE LE UOVA E MISCELATELE CON LA FARINA E IL SALE, POI AGGIUNGETE L'OLIO.
SCOGLIETE IL LIEVITO NEL LATTE E AGGIUNGETELO AL COMPOSTO, POI AGGIUNGETE I FORMAGGI GRATTUGGIATI.
MISCHIATE BENE TUTTO FINO A CHE NON OTTENETE UN IMPASTO MORBIDO , ELASTICO E LISCIO.

PRENDETE IL TUTTO E METTETELO IN UNO STAMPO,LASCIATE LIEVITARE ,COPRENDO CON UN PANNO,FINO A CHE NON RADDOPPIA DI VOLUME.
DOPO DI CHE INFORNATE IN FORNO GIÀ CALDO A 190° PER 40 MINUTI.... VAI CON LA COLAZIONE PASQUALE!!!!!


giovedì 21 marzo 2013

DOLCE RICOTTA E CIOCCOLATA

QUESTO È  IL MIO DOLCE DI QUESTA SERA!
PRENDETE 2 UOVA, SEPARATE IL TUORLO DALL'ALBUME , MONTATE L'ALBUME (IL BIANCO) E LASCIATE DA PARTE .
POI PRENDETE I TUORLI E SBATTETELI INSIEME A 300gr DI RICOTTA, 150gr DI ZUCCHERO,0.5 gr DI VANILLINA E 40cc DI RUM. AGGIUNGETE QUINDI IL BIANCO CHE AVEVATE MESSO DA PARTE INSIEME A 100gr DI GOCCIE DI CIOCCOLATA.
A QUESTO PUNTO LA FARCITURA È PRONTA, IL RESTO DELLA PROCEDURA L'ABBIAMO GIÀ VISTO IN QUESTO POST.
NELLA FOTO SOPRA IO HO POI AGGIUNTO LO ZUCCHERO A VELO E SCAGLIE DI CIOCCOLATO FONDENTE.....OH,OH!!!...ME LA STANNO FINENDO TUTTA!!!!..... IO VADO CHE È RIMASTO L'ULTIMO PEZZETTO!!!

mercoledì 20 marzo 2013

FESTA DEL PAPÀ- Bignè di S.Giuseppe

Innanzi tutto auguri a tutti i papà!!!!
Oggi questi dolci non possono proprio mancare!
Vai con la ricetta:
Prendete 4 uova e sbattetele molto bene, poi mettetele da parte.
Prendete un pentola(bordi alti), mettete 250g d'acqua con 250g di burro,100g di zucchero e un pizzico di sale e portate a ebollizione.
Quando comincia a bollire togliete dal fuoco e aggiungete rapidamente 150g di farina mentre mescolate.
Rimettete sul fuoco , rifate bollire continuando sempre a mescolare,
fate cuocere finche il composto non si staccherà dalle pareti in maniera omogenea.
Togliete la pentola dal fuoco, fate intiepidire quindi aggiungete le uova mescolando di continuo con molta attenzione facendo in modo che si amalgamino per bene fino a quando ottenete una pasta morbida come una crema.
Mettete il tutto in un sac à poche e spremete il composto su una teglia imburrata o ricoperta da carta da forno come la foto sopra, fate delle palline grosse come una noce distanti 3 cm, poi mettete in forno già caldo a 200° per circa 15min.
Togliete dal forno e lasciate raffreddare , quindi aprite e farcite con crema pasticcera(potete seguire questa ricetta) o a piacimento, nella foto qui sotto ho farcito con crema pasticcera e ricoperto con cioccolata e zucchero a velo!

mercoledì 13 marzo 2013

FETTUCCINE AI FUNGHI PORCINI

FETTUCCINE AI FUNGHI PORCINI
Tagliate i funghi porcini a cubetti, mettete a soffriggere in padella aglio, peperoncino con olio extravergine d'oliva,
quindi aggiungete i porcini e fateli rosolare,
sfumate con del vino bianco e aggiungete del prezzemolo,
lasciate evaporare(non seccate troppo,se necessario aggiungete un pò di acqua di cottura della pasta) , aggiustate di sale,
poi mettete in padella le fettuccine ,
che nel frattempo avete cotto in abbondante acqua salata.
Mentecate per bene ,quindi impiattate, spolveratina di prezzemolo ...
...e.... come da foto!

martedì 12 marzo 2013

TORTA DI FRUTTA


TORTA DI FRUTTA
Questo è un dolce che non finirei mai di mangiare!!
....poi con le precedenti ricette lo possiamo prepare in maniera semplice e veloce!
Prendete la pastafrolla, ricordate questa ricetta?
Utilizzate meta' dose ,passate una spolverata di farina su di un banco pulito di lavoro e  stendetela con un mattarello infarinato.
Mettete la pasta ottenuta in una tortiera con sotto della carta da forno (oppure passate il burro sulla tortiera e poi una spolverata di farina),
infornate in forno già caldo a 160° per circa 20/25 minuti.
Tolta dal forno lasciate raffreddare poi mettete tutta la crema pasticcera preparata con la nostra ricetta ,quindi la frutta che preferite.

venerdì 8 marzo 2013

Festa della Donna

NON FESTEGIARE ? O FESTEGGIARE LA FESTA DELLA DONNA?
C'E' CHI DICE CHE LA DONNA VA FESTEGGIATA TUTTI I GIORNI ,
 C'E CHI DICE CHE E' SOLO UNA SCUSA IDEALE PER GLI UOMINI PER FARSI PERDONARE, C'E' CHI DICE CHE E' UNA QUESTIONE DI BUSINESS....BLA,BLA,BLA
IO NON SO' ,
...CON QUESTA VITA FRENETICA ,SI CORRE ,
SEMPRE DI FRETTA,(DOVE MAI DOVREMMO ANDARE?) ,
COSI A TESTA BASSA CHE SPESSO SVALUTIAMO O SOTTOVALUTIAMO LA COSA PIU' BELLA CHE ESISTE AL MONDO,
L'ESSENZA DELLA VITA STESSA.
E' GIUSTO NON FESTEGGIAMOLA!
NON FESTEGGIAMOLA  IN MANIERA IPOCRITA  QUANDO TUTTO L'ANNO CE NE FREGHIAMO O GLI DEDICHIAMO POCA ATTENZIONE!
PERO' ,POSSIAMO RINGRAZIARE!!
SI RINGRAZIARE, E CHI?NON SO',
CHI CREDE POTREBBE RINGRAZIARE DIO PER AVERLA CREATA,
CHI NON CREDE POTREBBE RINGRAZIARE LA NATURA ,IL CASO, BO ,DARWIN.
IO PENSO CHE COSÌ PERFETTA POTREBBE ANCHE ESSERSI CREATA DA SOLA!
SI ,PERFETTA!  PERFETTA QUANDO SIETE PAZIENTI CON NOI!
PERFETTA QUANDO NON LO SIETE(..E CHE CAZZO!)
PERFETTA QUANDO CI FATE ARRABBIARE ,PERFETTA QUANDO CI ESASPERATE COL CENTRO COMMERCIALE,
PERFETTA QUANDO SCONSOLATI CI SOPPORTATE...
..PERFETTA QUANDO CI FATE INNAMORARE,CON PASSIONE,SOFFERENZA,FELICITA',DOLORE E POI DI NUOVO AMORE!
CREDO CHE OGGI , COME OGNI ANNO CI RICORDA CHE NON CI SIAMO SOLO NOI,IL CALCIO,ILCALCETTO E VIA DICENDO ,MA CHE ABBIAMO LA FORTUNA DI CONDIVIDERE IL PIANETA CON UN ESSERE MERAVIGLIOSO ,IN TUTTE LE SUE SFUMATURE ,DAL ROSA AL GRIGIO,DAL BIANCO AL NERO!
QUINDI CREDO CHE OGGI COME TUTTO IL RESTO DEI GIORNI DELL'ANNO SIA UN GIORNO ECCEZIONALE.....
                                                           GRAZIE DONNA
DEDICATO A TUTTE LE DONNE DELLA MIA VITA ,DA MIA MAMMA ,MIA MOGLIE, LE MIE SORELLE, CUGINE, AMICHE,
A TUTTE COLORO CHE ANCHE PER UN SECONDO SONO ENTRATE NELLA VITA SEGNANDOLA IN MANIERA MERAVIGLIOSAMENTE INDELEBILE

 

mercoledì 6 marzo 2013

RISOTTO RADICCHIO E GORGONZOLA

RISOTTO RADICCHIO E GORGONZOLA!!
... CHI MI CONOSCE STA GIA' PENSANDO: NON E' POSSIBILE!!
GIA' E' VERO NON SONO UN PATITO DEL GORGONZOLA , PERO' INSIEME AL RADICCHIO, E AD UN PIZZICO DI PANNA....AH!, E' UN PIATTO CHE MI HA PIACEVOLMENTE SORPRESO.
OK SI CUCINA! 
FATE SOFFRIGGERE IL RADICCHIO CON UNA PUNTINA DI CIPOLLA, AGGIUNGETE DEL BRODO(PRECEDENTEMENTE PREPARATO), CUOCETEVI DENTRO IL RISO.
QUANDO IL BRODO SI COMINCIA AD ASCIUGARE AGGIUNGETE DELLA PANNA FRESCA E IL GORGONZOLA TAGLIATO A PEZZETTI PICCOLI.
FINITE A CUOCERE IL RISO FINO A CHE IL TUTTO DIVENTA CREMOSO.
 (ricordate di girare continuamente per non far attaccare il riso alla padella)
A QUESTO PUNTO ASSAGGIATE: SORPRESI?